Biblioteca di Orsara di Puglia

log-sito-orsara

Biblioteca Comunale di Orsara di Puglia

Chi siamo

La nostra storia

Palazzo Varo sorge su Largo San Michele e lungo Corso Umberto I e Via Carlo Alberto, su un’area che fu nel
medioevo di pertinenza del complesso dell’Abbazia dell’Angelo; l’edificio risale al XVI secolo ed è un’opera di
notevole pregio architettonico che risente nelle forme della facciata ancora dello stile rinascimentale, così
come la vicina Fontana Nuova.

All’inizio degli anni sessanta le suore si trasferiscono presso altra sede e il Vescovo di Troia affitta l’immobile
al Ministero della Pubblica Istruzione, che lo utilizza come sede della Scuola Media Statale “Sacro Cuore”.
Alla fine degli anni sessanta la Scuola Media Statale trova la sua giusta ubicazione nell’edificio scolastico
appositamente costruito in Via Ponte Capò e il primo piano di Palazzo Varo diviene sede dell’ ANSPI –
Associazione Nazionale San Paolo Italia.

Negli anni settanta alcuni locali al primo piano dell’edificio vengono destinati ad accogliere il Museo Sant’Angelo: in realtà si tratta di una collezione di reperti archeologici, di oggetti ed utensili del secolo passato e della civiltà contadina e di oggetti sacri.


La nascita “spontanea” della collezione (la raccolta fu operata da
volontari del luogo che raccolsero donazioni) è sottolineata dalla mancanza di una vera musealizzazione degli
oggetti, dei reperti e delle opere d’arte di cui sopra.


Recentemente è stato predisposto lo spostamento della sede museale presso Palazzo De Gregorio, altro
edificio nobiliare del centro storico cittadino,recentemente recuperato.